Mentoring Evolutivo

Accompagnare le transizioni

Il Mentoring Evolutivo è un percorso di accompagnamento che sostiene le persone nei momenti di cambiamento e nelle transizioni professionali o personali. Non si concentra solo sul “raggiungere obiettivi”, ma sul comprendere e attraversare le fasi di passaggio che portano con sé domande, incertezze e possibilità di crescita.
La Mappa Evolutiva basata sugli IDGs permette di individuare competenze interiori da rafforzare, risorse già presenti e nuove direzioni possibili. In questo modo, il mentoring diventa un processo di riflessione e trasformazione che aiuta a ridefinire identità, senso e scopo, connettendo la crescita individuale alla responsabilità condivisa all’interno di team e organizzazioni.

Le fasi del Mentoring Evolutivo

  • Mappa evolutiva basata sugli IDGs – individuare punti di forza, risorse e aree di crescita attraverso le competenze interiori.

  • Esplorazione delle transizioni – analizzare i momenti di cambiamento e comprenderne l’impatto su identità e motivazione.

  • Sviluppo della consapevolezza evolutiva – riconoscere polarità, apprendimenti e nuove possibilità di crescita.

  • Ridefinizione di identità e scopi – chiarire valori, visione e direzione futura in coerenza con le proprie aspirazioni.

  • Collegare la crescita personale alla responsabilità condivisa – trasformare sviluppo individuale in contributo al team e all’organizzazione.

  • Orientamento al futuro – integrare quanto emerso in un piano di azione sostenibile, connesso e orientato al lungo termine.

Perchè scegliere il Mentoring Evolutivo

Per l’individuo

  • Affrontare con maggiore lucidità e fiducia le transizioni professionali e personali.

  • Riconoscere e valorizzare competenze interiori fondamentali per la propria evoluzione.

  • Ridefinire identità, valori e direzione futura in coerenza con aspirazioni e contesto.

  • Trasformare momenti di incertezza in opportunità di apprendimento e crescita.

  • Coltivare una visione ampia, capace di integrare benessere personale e contributo al collettivo.

Per l’azienda

  • Accompagnare collaboratori e leader nei momenti di cambiamento organizzativo, riducendo stress e resistenze.

  • Rafforzare motivazione e senso di appartenenza nei team che attraversano trasformazioni.

  • Promuovere una cultura di responsabilità condivisa e leadership diffusa.

  • Sostenere la retention e lo sviluppo dei talenti nei passaggi di carriera.

  • Creare basi solide per organizzazioni resilienti e orientate al futuro.

Durata e modalità

Il percorso di Mentoring Evolutivo prevede un ciclo iniziale di 6 incontri da 90 minuti, disponibili online o in presenza. In base alle esigenze, il percorso può essere prolungato nel tempo, trasformandosi in un accompagnamento continuativo che sostiene la persona nelle diverse fasi di transizione e crescita professionale. La frequenza e la durata complessiva vengono concordate insieme, così da garantire coerenza e continuità rispetto agli obiettivi evolutivi.

Dal dialogo nascono i cambiamenti: raccontaci le tue esigenze e ti aiuteremo a trasformarle in opportunità concrete.

Skip to content