laboratori di Connessione

I Cerchi di Ascolto Profondo e il Dialogo

Nei laboratori di connessione i partecipanti sperimentano in prima persona i Cerchi di Ascolto Profondo (CAP), una pratica di dialogo consapevole che permette di comunicare senza giudizio, sospendere reattività e aprirsi a nuove prospettive. Le attività si ispirano ai principi del dialogo del Nobel Peace Center, con esercizi di presenza, turni di parola, silenzi generativi e momenti di riflessione collettiva.

I contenuti e le pratiche dei laboratori

Nei laboratori di connessione i partecipanti entrano in un’esperienza di dialogo profondo, guidata da domande generative su temi centrali per il lavoro e la vita organizzativa, ad esempio:

  • Come affrontiamo lo stress e i momenti di incertezza insieme?

  • Quali pratiche ci aiutano a coltivare benessere e fiducia reciproca?

  • Cosa ostacola oggi la nostra collaborazione e come possiamo trasformarlo?

  • Quali conversazioni mancano per costruire un futuro più sostenibile nella nostra organizzazione?

Attraverso i Cerchi di Ascolto Profondo (CAP) e i principi del dialogo (Nobel Peace Center), le persone sperimentano modalità di comunicazione che permettono di esprimersi senza pressioni, di ascoltare con apertura e di generare nuove comprensioni condivise.

Perchè scegliere i laboratori

  • Per creare spazi sicuri di confronto, dove le persone possano sentirsi ascoltate e riconosciute.

  • Per ridurre conflitti e incomprensioni, promuovendo fiducia e collaborazione autentica.

  • Per rafforzare la sicurezza psicologica e migliorare la qualità delle relazioni nei team.

  • Per allenare capacità comunicative avanzate (ascolto generativo, dialogo costruttivo, gestione delle emozioni).

  • Per rigenerare il senso di comunità e appartenenza nell’organizzazione.

Durata e modalità

I laboratori hanno una durata di 4 ore, disponibili online o in presenza. Sono particolarmente efficaci con gruppi eterogenei, perché favoriscono il confronto tra prospettive diverse, ma possono essere svolti anche con team omogenei. Replicabili e adattabili in base alle esigenze aziendali.

Dal dialogo nascono i cambiamenti: raccontaci le tue esigenze e ti aiuteremo a trasformarle in opportunità concrete.

Skip to content