Mentoring evolutivo
crescita interiore e benessere collettivo
Per chi desidera una trasformazione radicale con impatto positivo
Mindful Learning Academy
Mindful Learning Academy® nasce per offrire nuovi modi di apprendere, evolvere e contribuire.
In un tempo che accelera e frammenta, MLA® ti accompagna in un apprendimento che non è miglioramento di performance, ma presenza, connessione e significato.
Un ecosistema integrale e umano, dove trasformazione interiore e benessere collettivo si incontrano.
Dalle sfide del presente, all'evoluzione della Mindfulness

Orientarsi nei mondi VUCA e BANI
Viviamo in un tempo segnato da instabilità, frammentazione e crescente complessità.
Per descrivere questi scenari sono emersi due modelli chiave:
- VUCA: Volatile, Uncertain, Complex, Ambiguous
→ Un mondo instabile, incerto, complesso e ambiguo. - BANI: Brittle, Anxious, Non-linear, Incomprehensible
→ Un tempo fragile, ansioso, non lineare e difficile da comprendere.
In questo contesto, le sfide che affrontiamo non sono più solo tecniche, ma adattive:
non si risolvono con soluzioni pronte o competenze da aggiornare, ma richiedono trasformazioni profonde del nostro modo di pensare, sentire, agire e relazionarci.
Le sfide adattive ci chiedono di:
- cambiare prospettiva,
- attivare risorse interiori,
- coltivare nuove modalità di presenza e relazione,
- e rigenerare le nostre narrazioni individuali e collettive.
Non basta “resistere al cambiamento”.
Serve imparare a muoversi dentro la complessità con maggiore lucidità, intenzione e coerenza.
MLA® Il punto di svolta
Mindful Learning Academy® non è una spinta a raggiungere nuovi obiettivi.
È un invito verso una trasformazione radicale del modo di sentire, apprendere e scegliere.
È nata da una svolta vissuta in prima persona. C’è stato un momento in cui tutte le conoscenze accumulate non bastavano più; sentivo il bisogno di allontanarmi dalle soffocanti narrazioni collettive tossiche di performance e successo individualistico che riducono il valore umano. Il cambiamento che cercavo chiedeva una direzione diversa: più autentica, più umana, più profonda.
È stato grazie a un percorso di mentoring trasformativo con Moshe Admoni, che ho potuto cambiare il mio “sistema operativo interiore“, passando dall’ego all’eco, dalla prestazione alla presenza, verso una profonda connessione. Da lì, è emersa la visione di creare uno spazio dove il cambiamento radicale sia possibile per chi, come me, sente il richiamo del proprio desiderio evolutivo.
Per questo credo che: Tutti dovrebbero fare mentoring!

Social Mindfulness: dalla consapevolezza individuale alla connessione
Mindful Learning Academy® propone un approccio integrato di mentoring evolutivo, pensato per accompagnare la trasformazione personale, relazionale e collettiva.
Si fonda sull’integrazione degli Inner Development Goals (IDGs), della mindfulness relazionale e dell’intelligenza collettiva, attivando processi che favoriscono:
- maggiore presenza e ascolto profondo,
- dialogo generativo e fiducia,
- capacità di reinventarsi e immaginare futuri desiderabili.
Al centro di questo approccio c’è la Social Mindfulness: una forma di consapevolezza che non si limita all’individuo, ma include anche gli altri, i contesti e le conseguenze delle proprie azioni.
Significa:
- essere presenti in modo intenzionale,
- agire tenendo conto dell’impatto relazionale,
- generare connessioni che nutrono fiducia, cura e responsabilità condivisa.
Attraverso questa prospettiva, MLA® accompagna persone, team e organizzazioni nello sviluppo di nuove modalità di presenza e relazione, capaci di generare impatto positivo, equilibrio e senso condiviso.
Dal desiderio evolutivo alla trasformazione: nasce il Metodo CREA®
Ogni cambiamento autentico inizia con un desiderio evolutivo.
Non una spinta esterna, ma una chiamata interna a vivere, lavorare e contribuire in modo più coerente, consapevole e connesso.
Il Metodo CREA® nasce per dare forma a questo movimento.
È un percorso di mentoring evolutivo che accompagna persone, team e organizzazioni nei momenti di transizione, ricerca o reinvenzione.
Basato su quattro dimensioni interconnesse — Consapevolezza, Relazioni, Evoluzione, Azioni — CREA integra approcci scientifici e pratiche esperienziali, mindfulness relazionale e prospettive sistemiche.
Non fornisce risposte preconfezionate, ma attiva spazi di ascolto, presenza e coerenza per trasformare il cambiamento in un processo sostenibile, generativo e radicato nel bene comune.
CREA è pensato per chi vuole riconnettersi con ciò che ha senso, uscire da narrazioni individualistiche, generare impatto con responsabilità condivisa.
È un metodo che non accelera la trasformazione, ma la rende possibile, reale e profondamente umana.


Il mentoring evolutivo come pratica trasformativa
Il mentoring evolutivo è un’esperienza relazionale e trasformativa, pensata per accompagnare persone e gruppi nei momenti di passaggio, ricerca o reinvenzione.
I percorsi, individuali o di gruppo, attivano processi co-creativi che partono da ciò che sta emergendo: vissuti, domande, intuizioni e desideri evolutivi.
Non si tratta di fornire risposte pronte o aderire a narrazioni individualistiche centrate sulla prestazione.
Si lavora invece per creare uno spazio sicuro e intenzionale dove esplorare ciò che conta davvero, riconnettersi con sé stessi e aprire nuove possibilità.
Nel modello CREA®, il mentoring diventa uno spazio in cui è possibile:
- ascoltare con presenza ciò che sta accadendo,
- riconoscere schemi interiori e abitudini di pensiero limitanti,
- coltivare nuove prospettive,
- orientarsi verso scelte più coerenti, generative e sostenibili.
Le quattro dimensioni del metodo – Consapevolezza, Relazioni, Evoluzione, Azioni – aiutano a portare alla luce aspetti fondamentali per affrontare le sfide adattive del presente.
Il mentoring evolutivo CREA® sostiene chi desidera ritrovare senso, centratura e direzione, e contribuire a un impatto positivo che sia al tempo stesso sostenibile, condiviso e radicato nel bene comune.
Perché il benessere individuale è profondamente connesso a quello collettivo: si alimentano reciprocamente e si rafforzano nella relazione.
In un tempo che richiede nuovi equilibri e nuovi modi di essere, CREA® accompagna il cambiamento personale e professionale come parte di una trasformazione più ampia, relazionale, sistemica e profondamente umana.
Percorsi di mentoring evolutivo
Ogni processo di trasformazione nasce da un desiderio evolutivo: il bisogno autentico di cambiare, crescere, ritrovare coerenza e impatto.
Per questo, è fondamentale scegliere lo spazio più adatto al proprio contesto e al proprio momento.
Il percorso individuale è pensato per chi sente l’esigenza di ascoltarsi più a fondo, di ritrovare direzione, senso e centratura.
Il percorso di gruppo si rivolge a chi desidera attivare intelligenza collettiva, generare connessioni significative e co-creare nuovi orizzonti condivisi.
Attiva il tuo percorso Evolutivo
scopri il valore del Mentoring Evolutivo